Trentaquattresima edizione del Festival. Dal 13 al 20 novembre 2021. Le sale del Festival: Espocentro, cinema Forum Bellinzona, cinema Plaza Mendrisio, cinema Teatro Chiasso, cinema Leventina Airolo, cinema, cinema Blenio Acquarossa, cinema Teatro. Presidente: Avv. Flavia Marone, Vicepresidenete Gabriella De Gara, Direttrice operativa Cristiana Giaccardi, Direttore artistico: Giancarlo Zappoli. Concorso Kids: 8 lungometraggi; concorso Young: 8 lungometraggi; concorso Castellincorto: 12 cortometraggi; Piccola Rassegna: 2 mediometraggi e 1 lungometraggio; fuori concorso: 13 lungometraggi e 13 cortometraggi. Masterclass di Massimiliano Frezzato e Francesco Filippi. Panel CastellinEurope. Mostra: La colonna sonora. Atelier: il doppiaggio con Claudio Moneta e Raffaele Fallica, la colonna sonora con Gioachino Balistreri, la sonorizzazione con Alessia Tamagni, il radiodramma con RSI EDU. Pitching Lab con Franz Rodenkirchen e Françoise von Roy. Green Friday: tavola rotonda sul clima, in presenza di Manuele Bertoli (DECS), Lorenzo Erroi (vicedirettore de laRegione), Nicola Pinchetti (direttore del Liceo di Bellinzona, Veronica Bozzini (Swiss Youth for Climate), Tessa Viglezio (Sciopero per il clima), Floriano Crivelli (Extinction Rebellion). Castello d'Onore a Milena Vukotic. |