TORNIAMO IN SALA, ANDIAMO AL CINEMA!
Ecco il programma di Cinecultura in collaborazione con il Festival Castellinaria. - Tenete d'occhio le pagine web di CASTELLINARIA e CINECULTURA per restare aggiornati su tutte le nostre offerte e per scaricare gratuitamente materiale didattico su tutti i film proposti.
- Per iscrivere la vostra classe a una proiezione o per qualsiasi ulteriore richiesta di informazione, vi invitiamo a contattarci all’indirizzo info@cinecultura.ch
- Il costo del biglietto per gli allievi è di CHF 10, per gli accompagnatori l’entrata è gratuita.
____________________________________________
DISPONIBILE SUBITO
MY SUNNY MAAD Film di animazione di Michaela Pavlátová, 2021, 80 minuti. Adatto a partire dai 13 anni (2.ciclo SM, scuole professionali e medio superiori) 
La giovane Helen, nata in Repubblica Ceca, si sente profondamente sola e ha un forte desiderio di appartenenza. Quando incontra l’afgano Nazir lo avverte immediatamente come il grande amore. Nonostante sia stata messa in guardia da tutti, si trasferisce a Kabul con Nazir e lo sposa. Helen, che ora si fa chiamare Herra, si sente presto in famiglia, ma la vita da donna bionda in Afghanistan non è facile. Deve indossare il burqa fuori casa, non può andare a fare la spesa e non le è nemmeno permesso di mostrarsi ai visitatori in casa. Inoltre, non rimane incinta, il che complica sempre più il suo matrimonio. Quando viene loro affidato Maad, un bambino disabile, troverà un alleato in molte situazioni in cui proverà a ribellarsi alle ingiustizie contro le donne.
My Sunny Maad è tratto dal romanzo Frišta della giornalista ceca Petra Procházková.
Trailer Materiali ____________________________________________ COSA VI OFFRIAMO? Proiezioni riservate alle vostre classi • durante l'orario scolastico • in una sala cinematografica vicina alla vostra sede scolastica • in momenti (giorni e orari) che potremo concordare insieme Contatteci senza impegno scrivendo a info@cinecultura.ch oppure telefonando al numero +41 79 671 54 83. ___________________________________________ Castellinaria e Kinokultur - Cinéculture - Cinecultura Attiva da più di una decina di anni nella Svizzera tedesca e nella Svizzera francese, e ora in Ticino in collaborazione con il Festival Castellinaria, l’Associazione si prefigge diversi obiettivi: - trasmettere ai giovani una cinematografia attuale, al di fuori del main stream, che li introduca alla diverse forme di espressione artistica; - promuovere un uso competente e creativo dei media audiovisivi; - rafforzare il cinema come luogo di cultura. Per ciascun film proposto, Cinecultura mette a disposizione dei docenti il materiale didattico adeguato al livello scolastico (dalla scuola dell’infanzia alle scuole del medio superiore). Ogni dossier offrirà spunti didattici volti all’introduzione al film, all’approfondimento e alla discussione in classe. I compiti proposti riguarderanno sia i contenuti sia il linguaggio cinematografico. In alcuni casi si avrà inoltre la possibilità di partecipare, al termine delle proiezioni, a discussioni alla presenza dei registi o di altri specialisti del settore. ___________________________________________ KINOKULTUR – CINECULTURE – CINECULTURA è sostenuto finanziariamente da: Ufficio federale della cultura | ProCinema | Fondazione culturale per il settore audiovisivo in Svizzera (Swiss Perform) | Fondo per la cultura SUISSIMAGE | Fondazione Egon-und Ingrid-Hug | SWISSLOS Cantone di Argovia | SWISSLOS / Cultura Cantone di Berna | Cantone di Zurigo | Cantone Turgovia | Cantone di Appenzello Interno | Cantone di S. Gallo | Cantone di Soletta | Cantone Sciaffusa | Cantone di Zugo | Cantone dei Grigioni | Cantone di Basilea Campagna| Organizzazione mantello delle/degli insegnanti in Svizzera LCH __________________________________________ Istituzioni partner Dipartimento degli studi cinematografici dell’Università di Zurigo, Università di scienze applicate di Zurigo (Valutazione), Cinemagia Argovia, «Kultur macht Schule» (un programma dell’Ufficio di mediazione culturale, Dipartimento della cultura e dello sport, Cantone di Argovia), Scuola e Cultura del Cantone di Zurigo, Giornate di Soletta. _________________________________________ 
Contatto: Cinecultura Claudia Bersani e Cristiana Giaccardi Via Cattori 3 - CP CH-6502 Bellinzona
Mobile +41 79 671 54 83 Mobile +41 78 600 66 13 |