2020
Castellinaria

33. Edizione

La 33. edizione di Castellinaria è stata condizionata dalla pandemia del coronavirus. Tante sono state le restrizioni imposte per fargli fronte e fra queste anche la presenza degli spettatori in sala. Castellinaria, presieduto da Flavia Marone e diretto da Giancarlo Zappoli, si è reinventato ed ha presentato l'intera sua selezione in streaming. I due concorsi lungometraggio, rinominati Kids e Young, che contavano ognuno 8 film, giudicati dalle tradizionali giurie, sia ticinesi che Fuori le Mura, composte da giovani dai 14 anni, alle quali si è aggiunta una seconda Giuria Fuori Le Mura dedicata al concorso Young, il concorso Castellincorto che presentava 15 corti, i film fuori concorso, la Piccola Rassegna e le attività che affiancano la programmazione, come il Pitching Lab che ha avuto quali tutors lo scrittore-regista Antonio Piazza e il consulente e tutor in sceneggiature Franz Rodenkirchen. La mostra aveva come tema la musica nel cinema ed è stata presentata sotto forma di filmato e accompagnata dalle conversazioni con due compositori e musicisti ticinesi, specialisti nella musica di cinema: Zeno Gabaglio e Victor Hugo Fumagalli.

Castellinaria
Torna su