Programma di cortometraggi a cura della Scuola per Sportivi d’Elite di Tenero. FUORI - Scuola Arti e Mestieri Trevano, 2013 Un gruppo xenofobo di una scuola professionale decide di prendere di mira, senza una ragione particolare, un ragazzo di colore ben integrato nella sede scolastica. Un pomeriggio Luis, il ragazzo di colore, e il suo amico Ryan vengono picchiati brutalmente dal branco. Il giorno successivo Luis viene minacciato da Alex, il leader del gruppo, il quale gli intima di non raccontare in giro ciò che è successo. Alex manifesta apertamente le sue idee xenofobe anche in classe, provocando reazioni di sdegno tra alcuni suoi compagni e docenti. Durante un fine settimana Luis casualmente si ritrova faccia a faccia con Alex e il suo gruppo. Ad Alex si presenta l'occasione per un definitivo regolamento di conti, ma... INTERNALIZATION - regia, camera e montaggio: Carlo Bettelini, 2013 Un profondo viaggio nel processo di interiorizzazione che mostra quanto possa essere labile, a volte, il confine tra realtà e immaginazione. BULLI E PUPE - Centro scolastico regionale ai Mondan, Roveredo, 2013 Mario è un adolescente d'indole buona e socievole. Frequenta una nuova scuola. Alcuni bulletti lo emarginano. Pur di essere accettato, il ragazzo si adegua, cambiando il suo atteggiamento. La madre non lo riconosce più e si preoccupa. L'incontro con una ragazza aiuterà Mario e ritrovare se stesso. HAPPY - Liceo Lugano 1, 2013 Un mondo ostile e moralmente severo minaccia la vita di Happy, un adolescente buono di cuore, che ama e vorrebbe essere amato. Egli si sente uno sconosciuto nel luogo in cui vive, ha bisogno di aiuto e desidera arditamente trovare la salvezza. Genitori e compagni gli voltano le spalle, su chi potrà contare allora? L'ASCENSORE DELLA VITA - Pretirocinio d'integrazione Gerra Piano, 2013 Storia di un ragazzo che non ha tanti amici. Le cose più belle della sua vita succedono nell'ascensore: conosce nuovi amici e anche la sua ragazza. Dopo essersi conosciuti si sposano, hanno un figlio e vent'anni dopo la moglie muore. STO CERCANDO TE - Pretirocinio d'integrazione Gerra Piano, 2012 Alcuni ragazzi stranieri che vivono in Svizzera si presentano e , in poche parole, raccontano cosa facevano nel loro paese. Parlano di qualcosa che a loro piaceva, di una loro qualità. Poi lanciano un messaggio: hanno bisogno degli altri per poter realizzare i loro sogni nel nuovo paese e sono disposti ad offrire le loro conoscenze. È un invito a conoscere altre persone, a socializzare, a condividere per sentirsi meglio! GOAL - Pretirocinio d'integrazione Gerra Piano, 2012 Comincia con una partita di calcio. Tutti cercano di fare goal, ma nessuno ci riesce. Arriva un nuovo ragazzo con la voglia di partecipare, però il gruppo non vuole lasciarlo entrare nel gioco. Dopo un po' arriva Paola, lei lo chiama per giocare con loro. Lui fa subito un goal. Tutti sono felici e si abbracciano. Aiutiamoci a metterci in gioco! Non escludere! LA LETTERA DELL'AMERICA - Pretirocinio d'integrazione Gerra Piano, 2013 Sara riceve una lettera di suo zio dell'America con 500 dollari. Sogna cosa comprare con questi soldi. Suo padre Pietro intanto apre la sua lettera. Scopre dentro una fattura di 470 Franchi. Più di quello che si aspettava. Sara si rende conto che è più importante aiutare suo padre che comperare quelle cose delle quali, in realtà, non ha bisogno. Consumare non rende felici. Condividere sì! SLASH E IL MONDO REALE - Diversi Istituti del Servizio di sostegno e accompagnamento educativo, Lugano, 2013 Slash è un ragazzo che vive in una famiglia immersa nelle nuove tecnologie e passa tutto il suo tempo in internet. Nella sua frenetica vita virtuale è amato e cercato ed è straordinariamente popolare; nel mondo reale al contrario si isola ed è isolato. Ma un giorno... SOPHIA - Scuole medie Acquarossa, 2012 Una biblioteca, una teenager, un misterioso libro che sembra prendere vita man mano che la protagonista ne legge i racconti. Il destino di tanti ragazzi pare tracciato... Morti apparentemente inspiegabili si intrecciano con le pagine del libro, ma Sophia, troppo presa dalle affascinanti storie, non riesce a smettere di leggere... Finché le coincidenze diventano troppe e la ragazza capisce di aver innescato una reazione irreversibile, che le strappa amici, famigliari e conoscenti. Filmati della Campagna di prevenzione del razzismo, della violenza e per l'integrazione attraverso lo sport della Scuola Professionale per Sportivi d'Elite.
CRACK&SNACK - Scuola Superiore Specializzata Arti Applicate, Lugano Will è un bambino vivace, sempre intento a giocare e sognare. In una delle sue fantasie, che si svolge durante la prima colazione, tre biscotti prendono vita e attraverso alcune peripezie scopriranno il tragico destino: quello di venire mangiati. Bisogna quindi che i biscotti si ingegnino per trovare una via di fuga, scappare e salvarsi... ma il fato è ineluttabile. La scacchiera della pace - Spot realizzato dagli allievi SPSE 2009-2010 La pace in gioco - Cortometraggio realizzato dagli allievi SPSE 2010-2011 Smaschera i limiti! - Spot realizzato dagli allievi SPSE 2010-2011 Derby dentro e fuori - Spot realizzato dagli allievi SPSE 2011-2012 sTuffo - Spot realizzato dagli allievi SPSE 2011-2012 Armonia - Spot realizzato dagli allievi SPSE 2011-2012 La forza del gioco - Spot realizzato dagli allievi SPSE 2012-2013 La natura dello sport - Spot realizzato dagli allievi SPSE 2012-2013 Il gioco mira altrove - Spot realizzato dagli allievi SPSE 2012-2013 |